Freak Fleet presentano Space Underground Madness il loro nuovo lavoro

0
FReakFLeet_num2

Nel gennaio 2021, arriva l’album Space Underground Madness, nato dalla voglia di andare oltre i confini tracciati dalla musica mainstream e traendo ispirazione dalla cultura underground post-industriale degli anni ottanta.

Navigando tra suoni retro, samples sporchi e dissonanti, ogni brano ha vita propria e può affacciarsi tanto nella musica elettronica quanto nel rap indipendente. Oltre a descrivere la decadenza del nostro secolo attraverso testi pungenti e accattivanti, Freak Fleet esprime un forte desiderio di uscire dagli schemi, scappare dalla fortezza inespugnabile del mercato discografico, imbracciare i microfoni e schierarsi al fianco dei partigiani del suono che hanno smesso di rispettare la regola dal politicamente corretto. Riaffacciarsi nel piacere profondo di FARE musica per il gusto e la passione, lontani dalle tendenze e dai sogni di gloria.
Questo lavoro è un esperimento cosciente, un vulcano di stili, l’armonia che nasce nel caos, un’ipnotica miscela di note e liriche trilingue, tra italiano, francese e inglese.
Un universo musicale tutto da scoprire. Aprite le orecchie!

ABOUT

Freak Fleet è un gruppo Rap, Breakbeat, Dub nato in Francia nel gennaio 2019 e composto da quattro rapper italo-francesi appassionati di cultura underground, musica elettronica e video making. In seguito allo scioglimento del progetto ska, punk chiamato Zompa Family, che per dieci anni ha saltato sui palchi di Francia, Spagna e Germania, Aldam, cantante e beat maker, affiancato dal sassofonista Jeep e dalla cantante e corista AX-LR, decide di iniziare un percorso artistico totalmente diverso dal precedente.

Nasce così un collettivo di musicisti, artisti e video makers che orbitano attorno al progetto. Con l’arrivo di Slug Grinder, rapper e beat maker, e Pir’kun, rapper e beatboxer, la formazione è al completo e inizia da questo momento l’avventura della Freak Fleet. Due anni di lavoro senza sosta su musica, testi e concept video, danno vita ad un universo che naviga tra fantascienza, hip hop e cyberpunk.
L’elemento originale del gruppo è proprio quello di mescolare le arti per creare qualcosa di più d’un semplice gruppo musicale, bensì un laboratorio creativo pluridisciplinare. Restando chiusi per mesi ne La Casa Sonica, sala prove e atelier, isolati tra le montagne dei pirenei francesi, compongono i brani del loro primo album, ma non solo, creano anche costumi e decori scenici che serviranno poi alla realizzazione dei videoclip.

Il loro modus operandi è più vicino al mondo del teatro che a quello della musica, la loro sala prove invece, somiglia di più ad un covo di briganti che ad un semplice studio di registrazione.

 

About The Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *